La Sardegna è un’isola meravigliosa, dove è possibile passare vacanze indimenticabili, ricca di luoghi da visitare, di storia affascinante e di un mare cristallino. Gli itinerari che nel 2020 vi proponiamo, da percorrere in barca in Sardegna sono molti, è quasi difficile scegliere; l’ideale sarebbe poterli effettuare tutti. Vediamo insieme i più suggestivi e gettonati.
Escursioni in barca a vela in Sardegna: Dove Andare?
Cale del Golfo di Orosei
L’Ogliastra è una delle zone tra le più belle dell’isola, famosa anche per i suoi prodotti tipici, se si passa una vacanza in questi luoghi non si può far a meno di visitare la costa orientale dove il mare è limpido e azzurro. Nel corso della navigazione ( vi sono tour programmati e guidati) sarà possibile ammirare una natura magnifica e incontaminata, guglie spettacolari, cime irraggiungibili, suggestive grotte e strapiombi mozzafiato, il percorso è lungo circa 40 km è offre davvero una giornata diversa, ideale per famiglie che vogliono conoscere l’emozione di vivere un giorno a contatto con il mare.
Le Cale del nord
In estate se ci si trova sull’isola si può passare ore piacevoli e diverse visitando le incantevoli cale nel Nord dell’Ogliastra; si può fare sosta in queste cale e anche passarvi l’intera giornata; tutta l’escursione consente di vedere oltre che Pedra Longa, Capo Monte Santo, Cala Goloritzé, Cala Mariolu, Cala Biriola, Cala Luna e Cala Sisine. anche la Grotta del Fico e le Grotte del Bue Marino. Solitamente la partenza è fissata ad Arbatax; ma i tour programmati sono diversi, basta informarsi.
Arcipelago della Maddalena
Scegliere questo itinerario significa tuffarsi nell’esplorazione di posti veramente unici al mondo, di una bellezza che lascia senza parole, durante questa escursione si può fare sosta, nuotare nel mare lucente delle Isole di Santa Maria, e di Spargi sostare a Cala Corsara; tutti veri angoli di paradiso, che visitati una volta spingono a tornarvi; come per una sorta di incantesimo.
Sulcis Iglesiente
Quello del Sulcis è un percorso che vede la partenza dal porto di Buggerru, durante la navigazione sono visibili vari luoghi minerari e il Porto Flavia; immancabile la visita alla torre Saracena, che svetta a picco sulle rocce di Cala Domestica, e anche all’isolotto di pan di zucchero, una suggestiva miniera proprio in mezzo al mare che parla della storia antica dei minatori sardi. Altre bellezze da vedere sono la famosa Grotta Azzurra, il Nido dell’aquila, il Soffione di Masua; in questo percorso si incontrano decine di calette deserte dove fermarsi e passare una giornata fantastica di mare , Sole, e tranquillità.
Villasimius area marina protetta
Durante tutto il periodo estivo si possono effettuare escursioni a Villasimius, visitando l’entroterra e le sue coste; questo percorso comprende la navigazione fino a doppiare Capo Carbonara, poco più in là si arriva all’Isola dei Cavoli; per una sosta dove è possibile pranzare con un piatto della tipica pasta sarda al pomodoro, con salsiccia e formaggio pecorino i famosi “malloreddu”. Proseguendo la navigazione è possibile ammirare torri antiche saracene, Fari, e minuscole isole deserte, e il mare meraviglioso e brillante come un diamante, cristallino e unico nel suo genere che ha reso famosa la Sardegna nel mondo.
Abbiamo delle offerte speciali sul noleggio catamarano per escursioni in barca in Sardegna